LIBRI E TESTI DEL SETTORE:
Vi forniamo una vasta lista di testi per approfondire gli studi sul settore enologico in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese
VINO | ||||
Titolo | Editore / Stampatore | Localitą | Anno | Lingua |
AFORISMI ALLOCUZIONI E PROVERBI SUL VINO | AOR C. | TRENTO | 1965 | ITALIANO |
AUSILIARI CHIMICI E BIOLOGICI IN ENOLOLGIA | INTEC EDIZIONI | VR | 1986 | ITALIANO |
BEHIND THE LABEL | NN | NN | NN | INGLESE |
BIOTECNOLOGIE AVANZATE IN ENOLOGIA | INTEC EDIZIONI | VR | 1992 | ITALIANO |
CALIFORNIA WINE COUNTRY | CLARK DAVID E. | CALIFORNIA | 1975 | INGLESE |
CATALOGO DEGLI SPUMANTI & CHAMPAGNE | GIORGIO MONDADORI EDITORE | MI | 1984 | ITALIANO |
CHIMICA ANALITICA | DEL BIANCO EDITORE | BO | 1980 | ITALIANO |
CHIMICA BIOLOGICA | AEB S. POLO | BS | 1985 | ITALIANO |
CHIMICA ORGANICA RAZIONALE | LA PRORA EDITRICE | MI | 1969 | ITALIANO |
CLASSICI VINI DEL TRENTINO-ALTO ADIGE | ASSESOR.IND.COM.REGIONE TRENTIN | MILANO | 1954 | ITALIANO |
CODICE DELLA VITE E DEL VINO | UNIONE ITALIANA VINI | MI | 1970 | ITALIANO |
CODICE DENOMINAZIONI DI ORIGINE DEI VINI | UNIONE ITALIANA VINI | MI | 1970 | ITALIANO |
CODICE ENOLOGICO | BRANKA PUBLISHER | CN | 1977 | ITALIANO |
DEGUSTIAMO I VINI DEL TRENTINO | ARTI GRAFICHE SATURNIA | TRENTO | 1969 | ITALIANO |
DESSERT WINE IN SOUTH AFRICA | BUREN | CAPE TOWN | 1974 | INGLESE |
DETERGENZA E SANIFICAZIONE NELL' INDUSTRIA ALIMENTARE | AEB S. POLO | BS | 1977 | ITALIANO |
DIZIONARIO DEL GOURMET | NOVEDIT | MILANO | 1961 | ITALIANO |
ENCICLOPEDIA DEI VINI DEL MONDO | MONDADORI | VERONA | 1979 | ITALIANO |
GLI ASPETTI GUIRIDICI DELL' IMBOTTIGLIAMENTO DEI VINI NELLA ZONA DI PRODUZIONE | BRANKA PUBLISHER | CN | 1988 | ITALIANO |
I MIGLIORI VINI ITALIANI PER LA BUONA TAVOLA | ERI-RAI | TORINO | 1970 | ITALIANO |
I PROBLEMI DELLA STABILIZZAZIONE DEI VINI | SCIALPI EDITORE | ROMA | 1978 | ITALIANO |
I VINI D'ITALIA | STREGLIO RENZO | TORINO | 1937 | ITALIANO |
I VINI DELL'OLTREPO PAVESE | FUSI | PAVIA | 1963 | ITALIANO |
I VINI DELL'OLTREPO PAVESE | FUSI | PAVIA | 1962 | ITALIANO |
I VINI DELL'OLTREPO PAVESE | FUSI | PAVIA | 1962 | ITALIANO |
I VINI DI FRANCIA | NEWTON COMPTON ITALIANA | ROMA | 1972 | ITALIANO |
I VINI DI SPAGNA | CANESI | ROMA | 1964 | ITALIANO |
IL GRANDE LIBRO DEI VINI | GARZANTI | MILANO | 1970 | ITALIANO |
IL GUSTO DEL VINO | AEB S. POLO | BS | 1983 | ITALIANO |
IL MAGNIFICO CHIANTI | ENOSTAMPA EDITRICE | VERONA | 1967 | ITALIANO |
IL MANUALE DEL SOMMELIER:IL VINO A TAVOLA | SELEPRESS | MILANO | 1972 | ITALIANO |
IL MERCATO INTERNO EUROPEO DEI PRODOTTI ALIMENTARI IL CASO DEL SETTORE VITIVINICOLO | ED. AGRICOLE | BO | 1993 | ITALIANO |
IL SOMELIER - NOZIONI GENERALI | AIS | MI | 1995 | ITALIANO |
IL VINO | CAGNANI F. | CONEGLIANO | 1887 | ITALIANO |
IL VINO DELLA MIA CANTINA | ESSECO (S.MARTINO TRECATE) | NO | 1989 | ITALIANO |
IL VINO GIUSTO PER OGNI PIATTO | RIZZOLI | MILANO | 1992 | ITALIANO |
IL VINO NELL'ARTE | A E B | BRESCIA | 1978 | ITALIANO |
IL VINO NELLA POESIA | FUSI | PAVIA | 1967 | ITALIANO |
L' ANALISI DEI VINI E LA RICERCA DELLE SOFISTICAZIONI - VOL.1 | MARESCALCHI (CASALE MONFERRATO) | AL | 1982 | ITALIANO |
L' ANALISI DEI VINI E LA RICERCA DELLE SOFISTICAZIONI - VOL.2 | MARESCALCHI (CASALE MONFERRATO) | AL | 1984 | ITALIANO |
L' ANALISI SPETTROFOTOMETRICA IN ENOLOGIA E NELL'INDUSTRIA DELLE BEVANDE | CENTRO STUDI ALESSANDRINI | AL | 1982 | ITALIANO |
L' IGIENE CONDIZIONE DI QUALITĄ DEL VINO | CHIRIOTTI EDITORE (PINEROLO) | TO | 1982 | ITALIANO |
L'ASSAGGIATORE | T.S.G. | ASTI | 1980 | ITALIANO |
L'OLTREPO NEL BICCHIERE | E.L.A.P. | NN | ???? | ITALIANO |
LA DEGUSTAZIONE E L'APPREZZAMENTO DEI VINI | F.LLI MARESCALCHI | CASALE MONFER. | 1974 | ITALIANO |
LA FILIERA DEI VINI SPUMANTI METODO CLASSICO IN FRANCIACORTA | REG. LOMBARDIA | MI | 1990 | ITALIANO |
LA PIRAMIDE DOC | ED. AGRICOLE | BO | 1994 | ITALIANO |
LA VERSA 80 ANNI | PUBLIGRAF | MILANO | 1985 | ITALIANO |
LE VIGNERON D'AFRIQUE DU SUD | NN | CAPE TOWN | 1961 | FRANCESE |
LES VINS DE BOURGOGNE | PRESSE UNIVERSITAIRES DE FRANCE | PARIGI | 1969 | FRANCESE |
LO CHAMPAGNE | SANSONI | FIRENZE | 1979 | ITALIANO |
LOS VINOS DE ESPANA | CASTELL | BARCELLONA | 1983 | SPAGNOLO PORTOGHESE |
MANUALE SULL'ASSAGIO E L'APPREZZAMENTO DEI VINI | NN | ASTI | 1967 | ITALIANO |
MANUALE TECNICO PRATICO PER LA LOTTA ALLE SOFISTICAZIONI DEI VINI | MAGGIOLI EDITORE | RN | 1987 | ITALIANO |
METODI DI ANALISI DEI VINI | GIBERTINI ELETTRONICA | MI | Nullo | ITALIANO |
METODO ATTUALE DI DEGUSTAZIONE VINI | EXPRESS | VOGHERA | 1969 | ITALIANO |
MICROBIOLOGIA INDUSTRIALE E TECNICA MICROBIOLOGICA | PATRON EDITORE | BO | 1983 | ITALIANO |
MINESTRE PIETANZE DOLCI E VINI VICENTINI | POZZA NERI | VICENZA | 1978 | ITALIANO |
MISSIONE DEL VIGNAIOLO VINAIO E INVECC.D.BARBERA | FUSI | PAVIA | 1969 | ITALIANO |
MISSIONE DEL VIGNAIOLO VINAIO E INVECCH.D.BARBERA | FUSI | PAVIA | 1969 | ITALIANO |
NORME PER I REGISTRI E LA DOCUMENTAZIONE DEI VINI | EDIZIONI FLORA | TN | 1977 | ITALIANO |
NOTE PRATICHE DI LEGISLAZIONE VINICOLA | AEI | MI | 1990 | ITALIANO |
NOTE TEORICHE SULLA DEGUSTAZIONE DEI VINI | AEI | MI | Nullo | ITALIANO |
NUOVA ENOLOGIA ENCICLOPEDIA VITIVINICOLA MONDIALE | AEB S. POLO | BS | 1981 | ITALIANO |
O CUSTO DE PRODUCAO DO VINO NO CONCELHO DE TORRE V | JUNTA NACIONAL DO NINHO | ALCOBACA | 1951 | SPAGNOLO PORTOGHESE |
PATOLOGIA VEGETALE | ED. AGRICOLE | BO | 1982 | ITALIANO |
PLANIFICAO DE UMA REDE DE ADEGAS NAL DO VINHO | JUNTA NACIONAL DO VINHO | ALTOBACA | 1952 | SPAGNOLO PORTOGHESE |
PRATICHE ENOLOGICHE | EDIZIONI FLORA | TN | 1979 | ITALIANO |
RED WINE IN SOUTH AFRICA | BUREN | CAPE TOWN | 1971 | INGLESE |
RICERCHE SUGLI INDICI PEDOLOGICI RELATIVI ALLA SCELTA DEL PORTINNESTI DELLA VITE | REG. LOMBARDIA | MI | 1985 | ITALIANO |
STABILITĄ E CONTROLLO BIOLOGICO DEL VINO | AEB S. POLO | BS | 1977 | ITALIANO |
SVILUPPI DELLA BIOTECNOLOGIA NELLA PRODUZIONE DELLO SPUMANTE CLASSICO | CHIRIOTTI EDITORE (PINEROLO) | TO | 1990 | ITALIANO |
TABLE DELIGHTS WITH MEAT AND WINE | PRINTPAK | CAPE TOWN | 1975 | INGLESE |
TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE | AIS | MI | 1995 | ITALIANO |
TECNICA DI MICROBIOLOGIA ENOLOGICA | SCIALPI EDITORE | ROMA | 1982 | ITALIANO |
TECNOLOGIA DEI VINI BIANCHI | AEB S. POLO | BS | 1978 | ITALIANO |
TECNOLOGIA DEI VINI NOVELLI | AEB S. POLO | BS | 1989 | ITALIANO |
TECNOLOGIA DEI VINI ROSSI | AEB S. POLO | BS | 1983 | ITALIANO |
TECNOLOGIA DEI VINI SPUMANTI | AEB S. POLO | BS | 1978 | ITALIANO |
TRATTATATO DI SCIENZA E TECNICA ENOLOGICA VOL. I | AEB S. POLO | BS | 1987 | ITALIANO |
TRATTATATO DI SCIENZA E TECNICA ENOLOGICA VOL. II | AEB S. POLO | BS | 1986 | ITALIANO |
TRATTATATO DI SCIENZA E TECNICA ENOLOGICA VOL. III | AEB S. POLO | BS | 1980 | ITALIANO |
TRATTATATO DI SCIENZA E TECNICA ENOLOGICA VOL. IV | AEB S. POLO | BS | 1988 | ITALIANO |
VINI DEL MONDO | MONDADORI | MILANO | 1968 | ITALIANO |
VITE E VBINO IN SARDEGNA | S.VI.SA | CAGLIARI | 1984 | ITALIANO |
WINE AND COGNACS OF GEORGIA | ROMELASHVILI | MOSCA | 1965 | INGLESE |
WINE OF THE CAPE | CAPE E TRANSVAAL PRINTERS | PAARL SUD AFRIC | 1962 | INGLESE |
VITICOLTURA | ||||
Titolo | Editore / Stampatore | Localitą | Anno | Lingua |
ALLEVAMENTO DELLE VITI | BORIOTTI & ZOLLA | VOGHERA | 1930 | ITALIANO |
CALENDARIO D'INCUBAZIONE DELLA PERONOSPORA | ARTIGIANI TIPOGRAFI | VOGHERA | 1970 | ITALIANO |
CORSO DI AGGIORNAM.PER VITICOLTORI OLTREPADANI | FUSI | PAVIA | 1968 | ITALIANO |
CULTURE DE LA VIGNE ET VINIFICATION | ZANOTE DE L. | MONTEREAU | 1866 | FRANCESE |
ELEMENTI DI DIRITTO AGRARIO | SEI EDITRICE | TO | 1983 | ITALIANO |
ENTOMOLOGIA AGRARIA | ED. AGRICOLE | BO | 1983 | ITALIANO |
ETUDE DE VIGNOBLES DE FRANCE - VOL. 1 | MASSON VICTOR | PARIGI | 1868 | FRANCESE |
ETUDE DE VIGNOBLES DE FRANCE - VOL. 2 | MASSON VICTOR | PARIGI | 1868 | FRANCESE |
ETUDE DE VIGNOBLES DE FRANCE - VOL. 3 | MASSON VICTOR | PARIGI | 1868 | FRANCESE |
GUIDA AL RICONOSCIMENTO DELLE MANIFESTAZIONI ANORMALI DELLA VITE | L' INFORMATORE AGRARIO | VR | 1982 | ITALIANO |
GUIDA ALLE ANALISI CHIMICO AGRARIE | ED. AGRICOLE | BO | 1967 | ITALIANO |
I PARASSITI DE FRUTTICOLTURA E VITIC.DEL VOGHERESE | TIPOGRAFIA CARTARIA VOGHERESE | VOGHERA | 1956 | ITALIANO |
IMPIANTO DEI VIGNETI | BORIOTTI & ZOLLA | VOGHERA | 1930 | ITALIANO |
INDIRIZZO VITICOLO FITOSANITARIO PROVINCIA PAVIA | SETTI E FIGLIO | MILANO | 1960 | ITALIANO |
LA COLLEZIONE AMPELOGRAFICA UNIVERSALE | SANSOLDI | ALBA | 1903 | ITALIANO |
LA COLTIVAZIONE DELLA VITE | CHIAPPETTA D. | COSENZA | 1961 | ITALIANO |
LA RICOSTYRUZIONE DEI VIGNETI | SALVINI | STRADELLA | 1906 | ITALIANO |
LA VITICOLTURA DEI TEMPI DI CRISTO | HOEPLI ULRICO | MILANO | 1897 | ITALIANO |
LA VITICOLTURA DELL'OLTREPO PAVESE | INDUSTRIA GRAFICA PAVESE | PAVIA | 1970 | ITALIANO |
MALATTIE CRITTOGRAMICHE DEI FRUTTIFERI E DELLA VITE | L' INFORMATORE AGRARIO | VR | 1982 | ITALIANO |
MECCANICA AGRARIA | ED. AGRICOLE | BO | 1981 | ITALIANO |
NORME PER UNA RAZIONALE LOTTA ANTIPERONOSPORICA | LA SICILIA | MESSINA | 1964 | ITALIANO |
NORME PRATIC.GRADUAZ.USO MISCEL.CALCE+SOLF.DI RAME | GATTI G. | VOGHERA | 1890 | ITALIANO |
PROBL.DI RICOSTRUZ.VITICOLA DELL'OLTREPO PAVESE | SETTI E FIGLIO | MILANO | 1955 | ITALIANO |
QUADERNI DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA ANNI 1982-83-84 | MINERVA S.N.C. | TO | Nullo | ITALIANO |
SITUAZIONE E PROSPETTIVE DELLA VITICOLTURA PUGLIES | ARTI GRAFICHE RAGUSA | BARI | 1970 | ITALIANO |
SPECIALE VITE | REG. LOMBARDIA | MI | 1983 | ITALIANO |
VITICOLTURA GENERALE | REDA | ROMA | 1987 | ITALIANO |
VITICOLTURA MODERNA | HOEPLI | MILANO | 1962 | ITALIANO |
VITICOLTURA MODERNA | HOEPLI | MILANO | 1968 | ITALIANO |
VITICOLTURA MODERNA | HOEPLI | MI | 1979 | ITALIANO |